
Nel numero di dicembre de LA CUCINA ITALIANA, l'alimentarista GIORGIO DONEGANI suggerisce le 10 MOSSE per la corretta alimentazione dei bambini.
- Cucinare insieme, coinvolgere i bambini in cucina e far conoscere i cibi
- l'importanza dei momenti: colazione, merenda, pranzo, merendina, cena
- fette tostate per digerire meglio: il panettone o il pandoro se leggermente tostati in forno saranno maggiormente digeribili per i bambini
- risparmiare sulle bevande: meglio tisane come bevanda speciale di Natale, che bibite gassate
- risparmiare sui grassi: le calorie e i grassi sono gli elementi principali dei dolci, meglio allora limitare formaggi e cibi troppo grassi
- non rinunciare alle regole. le feste portano a distrarsi dalle regole di una sana alimentazione, ok ad un cioccolatino in più ma chiarendo che si tratta di una concessione straordinaria
- attenti all'alcol presente nei dolci, a volte l'alcol è parte degli ingredienti di dolci e panettoni
- attenti al caffè, come per l'alcol ci sono alimenti che ne hanno all'interno
- non esagerare con la frutta secca: non usarla liberamente dopo i pasti
- teniamo nascosti i dolcetti: è meglio evitare di avere sempre pronti sopra il tavolo dei vassoi pieni di dolci.

Buona giornata!
Hub Concept Hotel
Nessun commento:
Posta un commento