Buon venerdì a tutti!
Concludo i post della settimana parlandovi di un articolo uscito su SALE & PEPE di dicembre.

Il titolo è "LA TAVOLA E' UN GIOCO e ha le sue regole da seguire e interpretare", di Mariarosa Schiaffino e Mariateresa Carlucci.
Si parla dell'importanza di accogliere gli ospiti, a casa o in hotel, e di come preparare la mise en place nel miglior modo.
Gli accessori sono molto importanti e la loro scelta non dev'essere più vincolata dal "corredo" tutto uguale e coordinato, ma viene superata dal piacere di mescolare e combinare elementi diversi.
Naturalmente un buon servizio di base è sempre una buona partenza.

Ecco alcuni consigli:
- lo spazio minimo per ogni persona seduta a tavola è 50 cm.
- la tovaglia deve avere almeno una caduta di 35 cm per il pranzo seduto e fino a terra per il buffet.
- per la disposizione dei tovaglioli c'è la massima libertà, a destra o sinistra, piegati a triangolo o rettangolo, il colore dovrebbe essere quello della tovaglia e diverso dal coprimacchia.
- i sottopiatti, in argento o in vetro colorato, non sono indispensabili, ma evitano che il commensale veda vuoto tra una portata e l'altra.
- il bicchiere per l'acqua va benissimo colorato e con un cristallo spesso.
- il centrotavola deve essere in linea con lo stile del vostro ambiente: essenziale o classico. (A volte basta un piccolo ramo colorato di bianco e una pallina rossa per creare l'atmosfera natalizia.)
Il servizio vi indica anche la quantità corretta di posate e piatti necessari per un pranzo completo.
Diciamo che negli ultimi tempi, fantasia e creatività sono diventate le componenti necessarie per una mise en place nuova e pratica.
Nel nostro Showroom abbiamo moltissimi esempi di mise en place e una vasta scelta di porcellane e, tra pochi giorni, anche di tessuti.
Vi aspettiamo!
Hub concept hotel